• Home
  • Articoli
    • News
    • Approfondimento
    • Intervista
    • Recensione
  • Fashion
  • Releases
    • Italia
    • Estero
  • Eventi
  • About Us
  • Contatti
No Result
View All Result
AirMag.it
  • Home
  • Articoli
    • News
    • Approfondimento
    • Intervista
    • Recensione
  • Fashion
  • Releases
    • Italia
    • Estero
  • Eventi
  • About Us
  • Contatti
No Result
View All Result
AirMag.it
No Result
View All Result

Dalla provincia al feat con Giaime, Etse Gringo: il Profeta della strada

Cristian Sirtoli by Cristian Sirtoli
27 Novembre 2020
in Intervista
Fonte: Etse Gringo - Giungle di Cemento

Fonte: Etse Gringo - Giungle di Cemento

Condividi su WhatsappCondividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi tramite mail

Dalla provincia di Bergamo alla collaborazione con Giaime, fino alla pausa per ritrovare sé stesso: Etse Gringo, nome d’arte di Lorenzo Agosti, ci ha parlato della sua storia e del nuovo singolo “Giovane Profeta”.

Domanda di rito, ma che può servire a chi non ti conosce per inquadrarti meglio: come ti sei avvicinato al rap e quando hai cominciato a scrivere?

“Per quanto riguarda la musica ci sono sempre stato a contatto, grazie a mio padre che mi regalava i dischi da piccolo: il primo che mi ha dato era di Bob Marley. Sono cresciuto in un ambiente dove si respirava molta musica ed ho iniziato a scrivere e poi, un po’ più tardi, a pubblicare canzoni. Era più una stesura dei miei pensieri, di una mia visione generale del mondo. Ho sempre avuto l’esigenza di esprimermi: da piccolo disegnavo tanto, era quello il metodo che utilizzavo prima del rap.”

Negli ultimi anni sono esplose molte realtà collettive legate al territorio, penso alla scena di Genova con i ragazzi di Wild Bandana o la quella napoletana nell’ultimo anno, tu invece sei riuscito ad emergere da solo…

“Ho mosso i miei primi passi in provincia 7-8 anni fa e a Bergamo non c’erano luoghi dove andare a registrare, probabilmente non c’è mai stata una realtà, o almeno io non l’ho mai percepita. Non vengo da una realtà Hip hop, dai luoghi di aggregazione come Piazza Dante, io vengo dalla provincia. La mia fortuna è stata quella di conoscere Retraz (produttore bergamasco ndr.), per me la realtà a Bergamo era lui. Gli ho scritto su Facebook tra il 2013 e il 2014, chiedendogli di poter registrare da lui il mio EP e così ci siamo conosciuti: per me lui era l’unico punto di riferimento in questa città. Da lì, io e lui siamo partiti a martello e abbiamo iniziato una collaborazione che poi è diventata una forte amicizia. Per quanto riguarda il territorio, anche se Bergamo per mentalità non è mai stata una città Hip hop, non significa che non possa diventarla. Io ci credo tanto. Ora che mi sono spostato in città la sto vivendo di più. Vedo che la gente ha voglia di avere un’identità da spingere a livello locale e io voglio rappresentarla. È il motivo per cui mi sono trasferito, oltre a voler uscire da certe storie: voglio portarmi questa città sulle spalle.”

Nelle tue canzoni fai molti riferimenti alla Bibbia, in particolare all’Antico testamento. Il tuo stesso nome d’arte è una storpiatura di Ezechiele, celebre profeta… Qual è il tuo rapporto con la religione?

“Io sono super fedele: è un discorso veramente grandissimo. Etse Gringo parla di strada, io in strada ci vedo un sacco di cose che poi riconduco a immagini bibliche, perché credo che quello sia un mondo pieno di figure incredibili, di fonti di ispirazione, sia per un credente che per un non credente. Ci potrebbero fare una fiction sull’Antico testamento: ci sono messaggi, figure, meccanismi veramente incredibili. Io sono un fedele, mi ritengo tale perché credo in Dio: viviamo in una società dove si pensa che la realtà sia tutta davanti a noi, con uno smartphone c’è chi crede di sapere tutto del mondo, io invece credo che le cose importanti e che le verità non si vedano. Questo è il mio modo di credere, di approcciarmi alle cose: quando io credo in qualcosa lo faccio intensamente. Per me la musica non è solo un modo per esprimermi e svagarmi: credo che con la musica si possa mandare un messaggio e cambiare delle vite, delle prospettive, delle idee. Mi piacerebbe vivere in un mondo dove le persone credano di più, non in Dio, ma in quello che fanno, nella speranza, nei valori. Oggi si pensa che ci siano un sacco di cose importanti, come il lavoro, i soldi… A me non interessa. Mi interessano le idee, le persone, portare un messaggio e questo va in parallelo con una spiritualità molto forte.”

Come se fossi un profeta dei nostri tempi…

“Esattamente: profeta innanzitutto perché mando un messaggio, porto un messaggio, lo porto per la mia gente e soprattutto mi ritengo un portavoce, un mezzo. Non sono io ad essere importante, ma il contenuto. Non è né il personaggio, né la persona: io mi spoglio di tutto e sono il messaggio che porto.”

E qual è questo messaggio che stai cercando di portare?

“Io parlo di strada, ma la strada non intesa come storie di pistole e fare i gangster, anche quella è strada, però è una piccola parte della strada. Quando io parlo di strada, parlo di gente, di brutte situazioni che i ragazzi comuni possono vivere, ma benché ne parli in modo crudo, scavando nel profondo si può trovare un messaggio di speranza: credere in un futuro migliore per tutti.”

C’è stato un momento in cui la tua carriera sembrava in ascesa, dopodiché ti sei fermato: cos’è successo a Lorenzo in quel periodo?

“Ne ho parlato un po’ nel video che ho pubblicato la settimana scorsa. Nel 2017/18 ho realizzato Atti EP, sono finito su Esse Magazine, ho fatto il featuring con Gimmi (Giaime ndr.): è stato un momento florido perché erano mesi che collaboravo con Retraz e quello è stato un anno pieno di soddisfazioni in cui pensavo solo alla musica e a scrivere. Stavo ancora dai miei in quel periodo, me ne sono andato nel 2018, e, come dico nel video, ho avuto una serie di problemi: partendo da quelli che possono avere tutti i ragazzi con un obbiettivo, ma non hanno troppi aiuti. Ho sottovalutato certe cose come cattive abitudini, vizi, frequentazioni, stile di vita che mi hanno portato a un crack: ho lasciato andare la musica per rimettermi in sesto dal punto di vista umano. Mi sono trasferito a Bergamo e mi sono allontanato da quello stile di vita. Lì è stato Retraz ad accorgersi di questo pericolo e mi ha detto che me ne dovevo andare, che dovevo venire a Bergamo e mi ha aiutato a cercare casa. Adesso sono qui più lucido che mai, più carico che mai, abbiamo tanto materiale da buttare fuori nel 2021. L’anno prossimo ce la voglio fare, anche perché ho avuto la fortuna di farmi una fanbase, non esagerata, ma veramente solida. Ricevo tutti i giorni messaggi da persone che credono tanto in me: nel 2017/18 sono riuscito a seminare bene e ne sto raccogliendo i frutti ancora oggi perché ci sono un sacco di persone che aspettano il mio ritorno, che mi stimolano e questa è una cosa importantissima. Adesso ho tolto tutte le distrazioni di torno e sono pronto.”

Andiamo indietro nel tempo: siamo nel 2017, a Ghisalba (BG) e tu hai appena aperto un live di Giaime. È nato lì il vostro rapporto?

“Lì non ci conoscevamo ancora, ci siamo incontrati quella sera. Quando mi scrisse, dopo l’uscita di “Fortuna” e “Ragazzini”, non si ricordava che gli avessi aperto un live.”

Un vero attestato di stima…

“Sì, infatti adesso siamo ancora in contatto.”

Durante il tuo momento di crisi, ti sei sentito abbandonato da qualcuno?

“Sì, anche se non so se è stato un abbandono da parte loro o da parte mia. Mi sono sentito solo: quando non sei lucido e sei preso da sentimenti come rabbia e odio non riesci a vedere bene la realtà delle cose e capire se effettivamente il problema sei tu o sono gli altri. Ho perso dei fratelli per colpa della strada, non sono morti in sparatorie, però la vita li ha portati a fare delle scelte che io non condividevo e che non volevo seguire. C’è stato più un mio rifiuto nei confronti di certe cose e di conseguenza di certe persone. Come diceva Marracash:

“Taglia i legami, uccidi i tuoi cari
e riprendili solo quando da solo te la cavi”

Marracash – Nulla Accade

“Giovane Profeta”, il tuo nuovo singolo, sempre prodotto da Retraz, che tipo di brano è? Va considerato un singolo a sé stante oppure l’inizio di un progetto più grande?

““Giovane Profeta” è la ripresa di un percorso e preannuncia altre robe su questa linea. Come pezzo è un manifesto, è un’introduzione di ciò che verrà dopo. È un brano crudo, rappato. Prima di procedere con altro avevo bisogno di riprendere chi ero nel profondo. Io vengo da quel mondo lì, dalla rabbia di chi è più svantaggiato e ho dovuto far riaffiorare questi sentimenti per poter riprendere con grinta e foga un percorso serio. D’ora in poi non ci saranno più pause: “Giovane Profeta” è l’inizio di un libro incredibilmente lungo e pieno di contenuti.”

About Post Author

Cristian Sirtoli

Classe ‘96, laureato in Lettere presso l’Università degli studi di Bergamo, vanta esperienze come autore in ambito cinematografico e in ambito musicale, dove si diletta sia nella produzione artistica che in quella giornalistica, con l’obbiettivo di raccontare la sua passione per la musica e per l’arte.

See author's posts

ADVERTISEMENT

Related Posts

Intervista

Sgribaz ci ha raccontato “COSA SAREMO (Mixtape)”

by Andrea Romano
27 Marzo 2022
Articoli

PRACI: “Abbiamo reso l’essere sardi una cosa figa”

by Andrea Romano
31 Ottobre 2021
  • Drake ricorda cos   l   amico Takeoff
  •    Alla seconda famiglia a cui tengo pi   della prima
  •    ancora fresca la notizia che ha visto la prematura morte  causa omicidio  di Takeoff    Nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre  il rapper    stato colpito alla testa da dei colpi d   arma da fuoco mentre si trovava in una sala da bowling insieme a  Quavo  Loro due insieme a Offset  terzo componente dei Migos  hanno rivoluzionato l   immaginario hip hop degli ultimi anni contribuendo ad aumentare la visibilit   del genere   Non tutti magari sanno che  Offset e  Quavo erano rispettivamente il cugino e lo zio di  Takeoff  Fu proprio quest   ultimo a convincere Quavo a intraprendere la carriera da  rapper ed iniziare a fare sul serio con la  musica     da qui che    partita la storia del trio che negli anni si sarebbe formato e avrebbe scritto una pagina importante dell   hip hop  i Migos   Scorri a destra per vedere Takeoff e Quavo da piccoli   Qual    la tua canzone preferita dei  Migos  Scrivicelo con un commento qua sotto
  • Il nome di Travis Scott ormai    conosciuto da praticamente tutti  Dal 2015  dopo    Rodeo    e soprattutto dopo    Birds in the Trap Sing McKnight     la fama di  Travis esplode  diventando uno dei  rapper pi   affermati del panorama mondiale  Nonostante tutto questo successo sembra che  Scott abbia qualche scheletro nell   armadio   Il suo ex  manager  Shane Morris  ha infatti raccontato di come abbia aiutato  TravisScott a comprare  streaming e interazioni Twitter  tramite  bot e programmi ad hoc  per aiutarlo a farsi un nome e ad essere notato dalle case discografiche    Scorri il carosello per approfondire la vicenda   Cosa ne pensi della questione  Conosci qualcuno che ha usato questa pratica  Scrivicelo con un commento qua sotto
  •    TRENCHESLAND     questo    il nome del concerto scelto da  rondodasosa per il lancio del suo primo disco e che sarebbe dovuto andare in scena questo 31 ottobre    Purtroppo per   non se ne far   niente  perch   ancora una volta l   artista di Zona 7    stato bloccato dalle autorit     Tramite un storia pubblicata dallo stesso  Rondo infatti si pu   leggere come lui sia     identificato come un artista che incita all   odio e va contro le forze dell   ordine    e ancora     un punto di ritrovo pr soggetti a rischio e pericolosi per ordine pubblico   Insomma il calvario di Rondo non sembra trovare tregua ed    un peccato vedere i suoi eventi posticipati uno dietro l   altro  soprattutto perch   sembra ormai pi   una questione di principio per le autorit   che un vero e proprio pericolo     triste che un giovane artista non possa esibirsi davanti ai  fan e che gli sia impedito di svolgere quello che    il proprio  lavoro   Avresti partecipato al concerto  Cosa ne pensi di questa situazione  Scrivicelo con un commento qua sotto
  •    Personal       uno dei format pi   amati di Noisey  Al suo interno gli artisti si mettono a nudo e raccontano aneddoti della loro vita di cui difficilmente parlano in altre interviste    Il protagonista della puntata di oggi    Rondo  Prossimo alla pubblicazione del suo primo album  l artista di Zona 7 ha parlato della sua vita    Uno dei passaggi pi   interessanti    forse quello in cui parla della  religione e del suo essere ormai da tempo musulmano  Oltre a questo ha parlato della moschea che lui e gli altri ragazzi hanno costruito nel loro quartiere  luogo che frequentano attivamente e in cui riescono ad aiutare anche i pi   bisognosi    Conoscevi questi aneddoti  Sei in hype per il progetto di  rondodasosa  Scrivicelo con un commento qua sotto
  • Qualche anno fa  durante un concerto di  Gunna  Lil Uzi Vert venne scambiato dalla sicurezza dell   evento per un  fan    Dopo un primo momento di esitazione i buttafuori sono intervenuti cercando di bloccare e allontanare  LilUzi dal palco  credendolo appunto un intruso e non un ospite che presenziava al concerto  Ovviamente  gunna  insieme alla sicurezza personale dell   artista     intervenuto subito per chiarire il malinteso    Neanche a dirlo i due  rapper non la presero bene e  LilUziVert and   a faccia a faccia davanti al  bodyguard che aveva fatto iniziare questa grottesca situazione visibilmente infuriato   Fai swipe a destra per vedere il video   Cosa ne pensi di questo fatto  Come avresti reagito se fossi stato in Lil Uzi  Scrivicelo con un commento qua sotto   A cura di Andrea Romano  airmag
  • Snoop Dogg    una leggenda del  rap e quindi non dovrebbe sorprendere che avere un suo featuring abbia un costo davvero proibitivo    Durante un   intervista a    Full Send Podcast        stato lui stesso a rivelare che una sua strofa arriva a costare all   artista che la richiede   250 000 per 16 barre  Ovviamente se del brano si volesse fare un  video ufficiale il prezzo  neanche a dirlo  raddoppierebbe   Credi che sia un prezzo eccessivo per  SnoopDogg  Secondo te quale cifra sarebbe pi   appropriata  Scrivicelo con un commento qua sotto   cc   hiphopst0ry   A cura di Andrea Romano  airmag
  • Tha Supreme qualche giorno fa ha pubblicato una storia Instagram  poi rimossa  nella quale ha parlato di diversi avvenimenti della sua vita    Ha raccontato di come sia nato il suo  amore per la  musica e per la chitarra e del suo primo  live che fu l   apertura del concerto di  SferaEbbasta a  Londra   Oltre a tutto questo ha parlato del suo prossimo  album  ormai giunto all   80  della lavorazione e dell   arrivo di  featuring e singoli questa estate per annunciare il suo prossimo progetto ufficiale   Fai swipe a destra per leggere le parole di Tha Supreme   Cosa ti aspetti dal suo prossimo album  Quali pensi saranno i featuring all   interno del disco  Scrivicelo con un commento qua sotto   A cura della Redazione  airmag
  • Come avevamo preannunciato circa sei mesi fa  dopo    Famoso     il prossimo progetto di Sfera Ebbasta sar      ITALIANO    e sar   prodotto interamente da  Rvssian col quale aveva gi   collaborato nel 2018       ITALIANO    sar   composto da 5 tracce e avr   al suo interno tre featuring  Fivio Foreign  Mike Towers e BIA    Cosa ti aspetti da questo progetto di  SferaEbbasta  Scrivicelo con un commento qua sotto   A cura della Redazione  airmag
  •  Geolier  durante una chiacchierata in live sul canale  Twitch di  Zano  ha raccontato di come ha speso uno dei suoi primi  cachet guadagnati grazie a un live nella sua citt     Fai swipe a destra per vedere il video   Cosa hai comprato tu con i primi soldi guadagnati  Scrivicelo con un commento qua sotto   A cura della Redazione  airmag
  • Nelle ultime ore    apparso online un video in cui si vede  oni one137   rapper di  Roma con all   attivo diverse collaborazioni importanti  arrivare allo scontro  dopo una discussione  con quello che sembra essere un altro artista della  capitale  Traffik   I motivi non sono noti e vedremo se nelle prossime ore i protagonisti rilasceranno qualche dichiarazione per spiegare meglio l   accaduto   Cosa ne pensi di questo scontro  Scrivicelo con un commento qua sotto   A cura della Redazione  airmag

Copyright © 2021 AirMag - L'innovazione attraverso la musica

  • Home
  • Articoli
  • Fashion
  • Releases
  • Eventi
  • About Us
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • News
    • Approfondimento
    • Intervista
    • Recensione
  • Fashion
  • Releases
    • Italia
    • Estero
  • Eventi
  • About Us
  • Contatti

Copyright © 2021 AirMag - L'innovazione attraverso la musica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Visita la pagina Privacy and Cookie Policy.